20 Luglio 2017
Sei a Vienna. Ti siedi comodo al tavolino di un bar al sole in una giornata di primavera o in un caffè stile belle epoque in una fredda giornata invernale e ordini un dolce per coccolarti. La scelta va subito su una fetta di torta al cioccolato con un delizioso cuore di […]
25 Maggio 2017
Situata nella parte sud-orientale di Siracusa e bagnata sia dal mar Mediterraneo che dal mar Ionio, la cittadina di Pachino è apprezzata non solo per le sue bellezze e per il suo clima – caldo in estate e temperato per il resto dell’anno – ma anche per la sua storia. Infatti, essa […]
14 Marzo 2017
Paolo Raggi, professore di Medicina presso l’Università di Alberta a Edmonton (Canada), Direttore del Heart Institute Mazanowski di Alberta e presidente della Cattedra di Ricerca Cardiaca all’Università di Alberta, ha speso importanti parole d’elogio per il programma del Congresso di Cardionefrologia 2017 (15-17 marzo, Roma) di cui sono responsabili scientifici il dottor […]
5 Novembre 2016
Se guardiamo agli annunci e alle iniziative pubbliche potremmo senz’altro affermare che negli ultimi anni c’è stato un rilancio non indifferente nell’ambito della promozione dell’insegnamento e della diffusione della lingua italiana nel mondo. Una campagna pubblica consapevolmente portata avanti dal nostro Ministero degli Esteri, in realtà. Questa serie di iniziative ha avuto […]
11 Ottobre 2016
Operare in un contesto che sia frizzante e vitale è un ingrediente essenziale, soprattutto quando ci si vuole confrontare con le tradizioni gastronomiche italiane con spirito di ricerca e innovazione, pesando al grammo il rispetto per i sapori ancestrali e mescolandolo opportunatamente con la creatività e la fantasia dei sapori suggeriti dal […]
11 Ottobre 2015
Un caso di web project management per un concorso lirico internazionale All’inizio dell’anno il mio solerte compagno d’avventure webbiche Alkahest aveva ricevuto una interessante richiesta per lo sviluppo di un progetto web, per un settore decisamente particolare rispetto al nostro più tradizionale target di ingaggi. Il regista teatrale Lev Pugliese chiedeva il […]
10 Luglio 2015
Conosciuta anche come Tin Lizzie, ovvero “Lucertolina di Latta”, la Ford T è uno dei modelli prodotti dalla Ford Motor Company a partire dal 1908. Di certo, gli appassionati di auto conosceranno il nome di questo veicolo che ha lasciato il segno all’interno della storia dei trasporti. Pur non essendo il primo […]
7 Marzo 2015
Attore, regista, produttore e sceneggiatore, esperto di arti marziali ma anche marito e padre. Questi sono solo alcuni dei mille volti di Bruce Lee, l’icona più famosa dell’iconografia e della cultura cinematografica mondiale all’insegna del Kung Fu. Il contributo che questa personalità straordinaria ha dato alla diffusione delle arti marziali in Occidente […]
2 Marzo 2015
Tra i balletti più noti e danzati di tutto il mondo c’è l’intramontabile Romeo e Giulietta. Il drammatico intreccio nato dalla penna di Shakespeare è diventato oggi il simbolo dell’amore con la A maiuscola, intenso, impossibile, continuamente messo alla prova dalle circostanze esterne, eppure più forte, persino, della morte. Non è possibile […]
13 Novembre 2014
Snello, con inconfondibili basette, occhiali da vista, sempre vestito allo stesso modo o quasi, con abiti comprati un bel po’ di anni prima, una tuba e delle ghette, attaccatissimo al suo deposito pieno d’oro, porta un bastone da passeggio per difenderlo dagli assalitori, ed è conosciuto per essere uno dei personaggi della […]
7 Novembre 2014
Un barometro è uno strumento meteorologico largamente utilizzato che misura la pressione atmosferica (nota anche come pressione o pressione barometrica): ovvero il peso dell’aria nell’atmosfera. Ci sono due tipi principali di barometri: i barometri a mercurio, che sono più diffusi e affidabili, o il più recente barometro digitale. Come funziona un barometro? […]
3 Novembre 2014
Ponte Fabricio, oggi ponte dei Quattro Capi, è il più antico ponte di Roma giunto fino a noi: fu edificato nel 62 a.C. tra l’Isola Tiberina e la riva sinistra del Tevere. La storia ci è tramandata da Dione Cassio mentre conosciamo il nome del curatore delle strade (curator viarum) Lucio Fabricio, […]
29 Ottobre 2014
L’obelisco di Piazza S. Pietro è un originale egizio, privo di geroglifici, spezzato in due parti (ma è ancora alto 23,30 metri!) durante le operazioni di innalzamento a Eliopoli, fu poi trasportato a Roma dall’imperatore Caligola per ornare il suo circo poi detto di Nerone. Per il trasferimento si usò una gigantesca […]
4 Ottobre 2014
Prima ERA C’è chi per accettare oggi l’uguaglianza della donna con l’uomo ha bisogno di dimostrarne la superiorità, analizzando la storia dell’umanità. Nell’area culturale a cui apparteniamo, cioè in Europa tra il 7000 e il 3500 a.C. secondo l’ipotesi dell’archeologa Maria Gimbutas, esisteva una società diversa dal matriarcato sostenuto da Banchofen, ma […]
13 Luglio 2014
La nascita e lo sviluppo di internet, tanta parte del quale è rappresentata da informazione scritta, ha esteso l’universo della tipografia e ha posto il problema di quali caratteri utilizzare all’interno delle pagine web. Come tutti gli ambiti di applicazione della tipografia, anche il web possiede le sue regole particolari, che ovviamente […]
1 Luglio 2014
Assisi è una città dedita al culto dei santi, con la presenza di molte chiese e luoghi mistici. I Santi Chiara e Francesco sono le icone più importanti della vita religiosa in città, fin dai secoli precedenti. Durante un soggiorno turistico ad Assisi, si può fare una visita alla Chiesa di San […]
23 Giugno 2014
Venne prelevato da Eliopoli (città di Helios = Sole) nel 10 a. C. e fu il primo obelisco trasportato a Roma da Augusto. Disposto in Campo Marzio, di fronte a Montecitorio (attualmente in restauro), non lontano dalla primitiva collocazione augustea (l’attuale piazza di San Lorenzo in Lucina), un tempo si trovava a […]
9 Giugno 2014
Nella vita quotidiana e nel lavoro, ci troviamo continuamente di fronte a sfide da vincere e ostacoli da superare, che a volte ci sembrano insormontabili. Magari poi, con molta applicazione e a prezzo di molta fatica, riusciamo venirne capo. Altre volte ci appaiono troppo grandi per noi e siamo portati a rinunciarvi. […]
26 Maggio 2014
La società in cui viviamo richiede sempre di più di avere un aspetto curato, dall’abbigliamento alla persona. Ma un bell’aspetto deriva soprattutto da un buon equilibrio tra mente e corpo. Lo sapevano bene i Romani, che con il detto mens sana in corpore sano riassumevano la necessità di occuparsi del benessere del […]
21 Maggio 2014
Presso quasi tutte le culture arcaiche la fine dell’infanzia ed il passaggio alla maggiore età è segnata da rituali che collocano l’individuo come adulto, all’interno del corpo sociale d’appartenenza. Ci chiediamo, nella Roma antica, quando poteva avvenire cronologicamente tale cerimonia? Trattandosi di una seconda nascita, ovviamente il periodo migliore da scegliere era […]
9 Maggio 2014
I migliori Chardonnay del mondo continuano ad arrivare dalla Francia. Mentre le origini del vitigno sono state contestate, i ricercatori della University of California-Davis hanno dimostrato nel 1999 che i vitigni di Chardonnay sono molto più sviluppati nella Francia orientale. I Vitigni Chardonnay sono difficili da coltivare: le uve sono relativamente piccole, […]
28 Aprile 2014
Il salame di Felino è un salame italiano, prodotto storicamente nella cittadina di Felino e in alcuni comuni molto vicini, tutti ubicati in provincia di Parma. Le origini del salame felino sono antichissime. Tracce della sua presenza sono visibili nella decorazione interna del Battistero di Parma, dove sono dipinti due salami che […]
26 Aprile 2014
C’è stata una grande concorrenza per costruire la cupola sul Duomo, soprattutto perché nessuno sapeva, all’epoca, come ‘tenerla su’ durante l’edificazione. Alla fine è stata progettata e costruita dal genio di Filippo Brunelleschi. Più tardi, anche Michelangelo avrebbe imitato qul tipo di progettazione al momento di costruire la cupola della Basilica di […]
24 Aprile 2014
Il Brunello di Montalcino è davvero uno dei più grandi vini italiani del mondo. In annate buone, i vini presentano bei frutti, eleganza e potenza, e la giusta struttura per consentire un ottimo invecchiamento; i tannini di alta acidità rallentare l’evoluzione del vino in bottiglia, che può mostrare una sorprendente complessità e […]
29 Gennaio 2014
L’Italia è il paese in cui la stratificazione storica degli eventi, il fascino degli scenari naturali e la passione di uomini e donne si fondono in connubi inaspettati, densi di richiami culturali culturali decisamente sfaccettati. E’ quanto potrà constatare chi abbia avuto la voglia di indagare brevemente sulla cinematografia italiana che ha […]
16 Ottobre 2013
Ho avuto il piacere di scambiare qualche battuta con la scrittrice Annarita Faggioni [IlPiacereDiScrivere.it], solo pochi giorni prima dell’uscita del suo ultimo libro, la raccolta I racconti depennati. Il libro sarà disponibile [QUI] in formato ebook a 99 centesimi su Bookolico.com fino al 21 Novembre 2013. Consiglio personalmente i ‘depennati’ di Faggioni. […]
6 Ottobre 2013
Tra le opere di ingegneria che testimoniano la notevole abilità costruttiva dei Romani e l’impiego dell’arco come elemento strutturale principale, i ponti costituiscono un capitolo importante. Attualmente, a Roma, sono cinque i ponti risalenti a questa epoca ancora esistenti: Milvio, Fabricio, Cestio, Elio ed Emilio. E’ noto come i primi insediamenti della […]
13 Giugno 2013
State assistendo a un film: già dove siete è importante. Se siete al cinema l’impatto è diverso, coinvolge di più proprio perché la sala è strutturata a questo scopo. Magari andate anche in buona compagnia, quindi c’è anche un legame affettivo. Quello che fa la differenza tra un film di qualità e […]
12 Marzo 2013
LA SCELTA LEGGENDARIA DEL SITO Il cielo era terso, il prato verdeggiante, l’aria primaverile era frizzante, gli àuguri erano pronti per interpretare il volere divino, quando i due fratelli si separarono per andare a “leggere” il volo degli uccelli; Romolo salì sul Palatino, Remo sull’Aventino…. Così, ad occhi aperti possiamo immaginare sia […]
18 Febbraio 2013
In questi giorni ho avuto il piacere di sfogliare il catalogo di una giovane ma laboriosa casa editrice siciliana, la Calzone Editore di Crotone. Fondata nel 2005, il catalogo della Calzone Editore spazia dalla narrativa per ragazzi alla saggistica, dalla storia della musica fino all’editoria medico-scientifica. Tra i volumi di più recente […]